![Rubriche stagionali](/images/rubriche/res/stagionali.png)
Stagionali
![L’asparago afrodisiaco](images/heading/stagionali/img_stagionali_1.jpg)
L’asparago afrodisiaco
Gli asparagi nel Medioevo erano considerati afrodisiaci, per questo ne veniva vietato il consumo alle donne, i monaci li coltivavano solo per uso curativo e medicale.
![Le fragole come cura](images/heading/stagionali/img_stagionali_2.jpg)
Le fragole come cura
Le fragole nell’antichità venivano utilizzate per curare tantissime malattie, come la depressione, la febbre o il mal di gola. Addirittura nel Medioevo erano considerate una medicina dei sentimenti e con il tempo sono diventate il simbolo della tentazione
![Limoni d’artista](images/heading/stagionali/img_stagionali_3.jpg)
Limoni d’artista
In passato, soprattutto nell’arte, i limoni hanno rappresentato la fedeltà amorosa, perché il suo albero fiorisce in ogni stagione. Manet, Cezanne, Matisse e Picasso, hanno realizzato veri e propri capolavori, ispirandosi proprio a questo frutto.