DESPAR
RIAPRE IL DESPAR DI CASTELNUOVO DON BOSCO: RESTYLING, CAMBIO GENERAZIONALE E VISIONE PER IL FUTURO Dopo un importante intervento di restyling, ieri Mercoledì 18 Giugno, ha riaperto al pubblico il Despar di Piazza Dante, 6. I lavori di rinnovo totale del punto di vendita non solo hanno restituito ai clienti un ambiente moderno, funzionale e accogliente, ma rappresentano anche un investimento significativo per il territorio e per la comunità locale. In un momento storico in cui il commercio di prossimità gioca un ruolo fondamentale nel garantire servizi e qualità ai cittadini, queste attività di ammodernamento sono essenziali per sostenere l’economia locale e rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento. Il Despar di Castelnuovo Don Bosco è simbolo di un importante passaggio generazionale: sarà Lorenzo Fioraso a guidare il nuovo Despar, raccogliendo con coraggio e passione il testimone di una tradizione familiare e imprenditoriale radicata nel territorio. Una scelta che guarda al futuro, nel segno della continuità e dell’innovazione. «Per me questo non è solo un nuovo punto di partenza, ma un vero e proprio impegno verso la comunità che da sempre ci sostiene. In questi spazi sono cresciuto, ho imparato cosa vuol dire costruire un rapporto di fiducia con le persone, ascoltare i bisogni quotidiani e rispondere con passione e serietà. Oggi guidare il punto di vendita rappresenta una sfida importante, che affronto con entusiasmo e grande senso di responsabilità. Restituire alla comunità un luogo rinnovato, efficiente e accogliente è un gesto di responsabilità e un impegno concreto verso le persone che ogni giorno scelgono di affidarsi di noi. Ringrazio tutta la mia famiglia, i collaboratori e il Gruppo Despar Nordovest» afferma Lorenzo Fioraso, titolare del Despar di Castelnuovo Don Bosco. Tutti i reparti, ortofrutta, gastronomia, macelleria, panetteria, surgelati, sono stati rinnovati e riorganizzati con grande cura, al fine di garantire una maggiore funzionalità, elevati standard qualitativi e un servizio sempre più attento alle esigenze della clientela. Il progetto di restyling ha inoltre posto grande attenzione alla sostenibilità ambientale, attraverso l’adozione di impianti frigoriferi di ultima generazione, banchi murali refrigerati dotati di porte per il contenimento energetico, sistemi di illuminazione a LED ad alta efficienza e un nuovo impianto di climatizzazione di ultima serie, progettato per ridurre i consumi e migliorare il comfort ambientale. Tra gli elementi di maggiore attrattiva per la clientela, si distinguono il reparto macelleria, con carni piemontesi a km0, vero fiore all’occhiello del punto vendita, e la nuova cantina, che propone un’ampia selezione di etichette provenienti da rinomate cantine locali, con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze del territorio. Particolare attenzione al risparmio e alle esigenze della clientela con tantissime offerte, un paniere di prodotti a prezzo ribassato.